Se stai pensando di prendere un Lagotto Romagnolo e ti stai chiedendo “Il Lagotto puzza?”, la risposta ti sorprenderà! Il Lagotto è una razza conosciuta per il suo mantello riccio e folto, ma anche per un odore generalmente molto neutro e piacevole. Insomma, se tenuto con la giusta cura, il Lagotto non puzza!

Il Segreto: Cura e Toelettatura

Come per tutte le razze a pelo riccio, la pulizia e la toelettatura fanno la differenza. Il mantello del Lagotto, essendo fitto e lanoso, può trattenere odori se trascurato o se il cane è stato a lungo in ambienti umidi o sporchi. Basta però un bagnetto periodico con shampoo delicati e una buona spazzolatura per eliminare sporco e odori, mantenendo il cane profumato e in salute.

Un Cane che Vive nel Bosco

Certo, il Lagotto è un cane che ama la natura, i boschi e… i tartufi! Non è raro che dopo una giornata di cerca torni un po’ “selvatico”, ma niente che una doccia e una buona asciugatura non possano risolvere. Inoltre, l’odore che potrebbe avere in quei momenti non è diverso da quello di qualsiasi altro cane che abbia corso nel fango o tra i cespugli.

Come Pulirlo Dopo una Sessione di Cerca

Dopo una sessione di cerca al tartufo nel bosco, è importante dedicare qualche minuto alla pulizia del Lagotto:

  • Spazzolatura: rimuovi con delicatezza foglie, rametti e fango dal pelo.
  • Asciugatura: se è stato a contatto con acqua o umidità, asciugalo bene per evitare che si formi odore di “cane bagnato”.
  • Lavaggio parziale: usa un panno umido o salviette specifiche per cani per pulire zampe e parti più sporche.
  • Bagno completo: solo se necessario, utilizza uno shampoo delicato e risciacqua bene per eliminare odori e sporco più ostinato.

Queste semplici accortezze ti aiuteranno a mantenere il Lagotto sempre in ordine e con un odore gradevole, pronto per tornare in casa o nella cuccia senza problemi!

Mantello e Igiene

Il pelo idrorepellente del Lagotto aiuta a ridurre l’assorbimento di umidità e sporcizia. Questo significa meno odori rispetto a cani con mantello più liscio o corto. Ecco perché il Lagotto è spesso apprezzato anche per la vita in casa, oltre che per la cerca del tartufo.

Il Lagotto È un Cane Pulito

Se stai valutando un Lagotto, puoi stare tranquillo: con le giuste attenzioni, non è un cane che “puzza” più di altri. Anzi, la sua natura di cane rustico e abituato a stare a contatto con la natura si combina perfettamente con un carattere pulito e affettuoso, che lo rende un compagno ideale sia per la cerca del tartufo che per la vita familiare.