Meglio Maschio o Femmina di Lagotto da Tartufo?

La scelta tra un Lagotto Romagnolo maschio o femmina per la ricerca del tartufo è un quesito comune tra cercatori professionisti e appassionati. In realtà, non esiste una risposta univoca: entrambi i sessi, se addestrati correttamente, possono eccellere nella cerca del tartufo. Tuttavia, ci sono alcune differenze da considerare, legate a comportamento, gestione e predisposizione.

Differenze Comportamentali

  • Maschi: generalmente più territoriali e indipendenti, possono manifestare una maggiore curiosità e spirito d’iniziativa. Questo li rende ottimi per la cerca in ambienti più vasti e impegnativi. Tuttavia, durante i periodi di calore delle femmine possono risultare più distratti o inclini a comportamenti competitivi.
  • Femmine: in genere più docili e concentrate sul lavoro, le femmine tendono a stabilire un legame più stretto con il conduttore. Sono spesso più attente ai comandi e meno inclini a distrazioni legate a stimoli esterni. Questo le rende ideali per attività di cerca in contesti complessi e per lavori di precisione.

Attitudini alla Cerca

Dal punto di vista strettamente olfattivo e di predisposizione alla cerca, non esiste alcuna differenza significativa tra maschi e femmine. Il vero fattore determinante è la qualità della selezione genetica e dell’addestramento. Un Lagotto ben selezionato e seguito fin da cucciolo avrà la stessa potenzialità di riuscita, indipendentemente dal sesso.

Gestione e Addestramento

  • Maschi: richiedono talvolta maggiore fermezza e coerenza nella gestione, soprattutto in presenza di altri maschi o di femmine in calore.
  • Femmine: possono andare in estro due volte l’anno, con conseguenti pause o attenzioni particolari durante questi periodi.

Consigli per la Scelta

  • Se cerchi un cane da tartufo esclusivamente per la cerca e vuoi ridurre al minimo eventuali distrazioni, una femmina potrebbe offrire maggiore continuità e concentrazione.
  • Se desideri un cane più energico, con maggiore spinta esplorativa e non temi la gestione di eventuali conflitti, un maschio può rappresentare la scelta ideale.

In entrambi i casi, la vera chiave del successo nella cerca del tartufo è un programma di addestramento professionale e mirato, che valorizzi le caratteristiche individuali del cane e le esigenze del cercatore.

La scelta tra Lagotto Romagnolo maschio o femmina dipende più dalle preferenze e dall’esperienza del tartufaio che da reali differenze di capacità. Se desideri ricevere una consulenza personalizzata o scoprire i nostri Lagotti selezionati per la cerca del tartufo, contattaci: saremo felici di guidarti nella scelta del compagno di cerca perfetto.