Lagotto e Tartufo: le Ragioni Tecniche di un Successo Unico
Il Lagotto Romagnolo è universalmente riconosciuto come il miglior cane da tartufo, grazie a una combinazione di doti naturali, predisposizione genetica e caratteristiche comportamentali uniche. Questa razza, antica e selezionata in Italia per la cerca del tartufo, rappresenta un vero alleato per i professionisti del settore e gli appassionati.
Olfatto Eccezionale e Predisposizione Naturale
Il Lagotto Romagnolo possiede un sistema olfattivo particolarmente sviluppato, che gli consente di rilevare le tracce odorose emesse dai tartufi anche a notevole profondità nel terreno. Studi scientifici hanno dimostrato che la densità di recettori olfattivi e la sensibilità del naso del Lagotto sono superiori a molte altre razze canine, rendendolo ineguagliabile nella ricerca sotterranea.
Temperamento Collaborativo e Intelligenza Lavorativa
Una delle qualità distintive del Lagotto Romagnolo è la sua spiccata attitudine alla collaborazione. Questa razza è caratterizzata da un temperamento equilibrato, docile e facilmente gestibile, che facilita l’addestramento e la creazione di un binomio affiatato con il conduttore. L’intelligenza e la rapidità di apprendimento del Lagotto gli permettono di adattarsi alle più diverse condizioni ambientali e di affinare costantemente le sue tecniche di cerca.
Resistenza e Capacità di Lavoro sul Campo
La ricerca del tartufo richiede ore di lavoro in boschi e terreni accidentati. Il Lagotto Romagnolo, grazie alla sua struttura fisica compatta e muscolosa, alla resistenza e all’agilità, è perfettamente adatto a questo tipo di attività. La sua rusticità e la capacità di mantenere la concentrazione anche dopo molte ore sul campo lo rendono un partner instancabile e affidabile.
Caratteristiche Fisiche Adatte alla Cerca
Il mantello riccio e idrorepellente del Lagotto Romagnolo lo protegge dalle intemperie e dagli sbalzi climatici tipici delle stagioni di raccolta. Inoltre, la sua taglia media e l’andatura agile lo rendono adatto a muoversi agilmente tra vegetazione e ostacoli naturali, senza affaticarsi o arrecare danno alle aree di tartufaia.
Selezione Genetica e Tradizione
Il Lagotto Romagnolo è l’unica razza al mondo selezionata specificamente per la cerca del tartufo. Questa selezione plurisecolare ha consolidato le caratteristiche che oggi fanno del Lagotto un vero e proprio specialista: dal fiuto sopraffino alla capacità di concentrazione e alla voglia di collaborare. Le linee di sangue attuali continuano a essere testate e selezionate per garantire la massima affidabilità in campo e la trasmissione delle qualità genetiche ai cuccioli.
Il Lagotto Romagnolo non è solo un cane da compagnia: è un compagno di lavoro e insostituibile per chi vive la cerca del tartufo come una professione o una passione. La sua innata predisposizione, unita a un carattere docile e alla capacità di instaurare un legame forte con il conduttore, lo rendono il miglior cane da tartufi al mondo.
Se desideri saperne di più su questa straordinaria razza o su come scegliere il Lagotto Romagnolo più adatto alle tue esigenze professionali, contattaci: il nostro allevamento è specializzato nella selezione e nell’addestramento dei migliori Lagotti per la cerca del tartufo.

Lagotto durante la caccia al tartufo