L’addestramento alla cerca del tartufo è un processo tecnico e strutturato, indispensabile per trasformare l’innata predisposizione del Lagotto Romagnolo in un’efficace capacità operativa. Nel nostro allevamento professionale, offriamo programmi di addestramento personalizzati, studiati per affinare le doti naturali del cane e garantire un binomio conduttore-cane sinergico e produttivo.
Fasi dell’Addestramento
Il nostro percorso di addestramento si sviluppa in più fasi, ciascuna mirata a consolidare le abilità e la motivazione del cane:
- Fase di Socializzazione e Ambientamento: Fin dai primi mesi, il cucciolo viene esposto a diversi stimoli ambientali e sociali, fondamentali per sviluppare un carattere equilibrato e sicuro.
- Sviluppo dell’Istinto di Ricerca: Attraverso giochi olfattivi e esercizi graduali, stimoliamo la curiosità e l’istinto naturale alla cerca, creando un’associazione positiva tra il profumo del tartufo e la ricompensa.
- Condizionamento Olfattivo Specifico: Impieghiamo tartufi veri o essenze naturali per allenare la sensibilità olfattiva e insegnare al cane a individuare e segnalare la presenza del tartufo in modo affidabile.
- Addestramento in Tartufaia Naturale e Coltivata: I nostri Lagotti vengono addestrati sia nella tartufaia coltivata – dove possiamo riprodurre scenari di cerca controllati – sia nella tartufaia naturale, per consolidare le capacità in ambienti reali e complessi.
- Simulazione di Situazioni di Lavoro: Riproduciamo le dinamiche tipiche della cerca sul campo, abituando il cane a lavorare su diverse tipologie di terreno e a mantenere la concentrazione in condizioni reali.
Metodologie e Tecniche Avanzate
Il nostro metodo si basa su tecniche di rinforzo positivo e sulla creazione di un legame di fiducia tra cane e conduttore. Evitiamo l’uso di metodi coercitivi, privilegiando invece l’approccio naturale e il rispetto del ritmo di apprendimento di ciascun soggetto.
Ogni cane viene seguito individualmente, con sessioni calibrate in base all’età, al temperamento e al livello di sviluppo olfattivo. Questo ci permette di ottenere risultati tangibili e duraturi, formando Lagotti Romagnoli in grado di operare con precisione e passione.
Orientamento dei Cuccioli e Selezione
Durante l’addestramento, valutiamo le attitudini specifiche di ciascun Lagotto per individuare i soggetti più promettenti nella cerca del tartufo. Questo approccio ci consente di orientare ogni cucciolo verso la carriera più adatta, garantendo a chi cerca un cane da tartufo un partner già avviato e predisposto.
Formazione del Conduttore
Offriamo anche sessioni di formazione per il conduttore, fornendo le competenze e le tecniche necessarie per gestire correttamente il cane e massimizzare l’efficacia del lavoro sul campo. Crediamo infatti che il successo della cerca dipenda dall’armonia e dalla comunicazione tra uomo e cane.
Contattaci per Scoprire i Nostri Programmi
Se desideri investire in un Lagotto Romagnolo addestrato per la cerca del tartufo o vuoi iniziare un percorso formativo con il tuo cane, contattaci. Saremo lieti di illustrarti i nostri programmi e di accompagnarti passo dopo passo nel mondo affascinante della cerca del tartufo.

Addestramento Lagotto per la cerca del tartufo